top of page
Eventi in programma
- Come sta cambiando il modo di informarsi tra giornalismo, social e intelligenza artificialegio 06 novAuditorium della Biblioteca
- Un viaggio in India: Delhi-Varanasilun 10 novAuditorium della Biblioteca
- Storia della musica: romanticismo e scuole nazionali europeelun 10 novAuditorium della Biblioteca
- Come si faceva e come si fa ora il giornale localegio 13 novAuditorium della Biblioteca
- Goffredo Parise scrittore "nomade": i luoghi dell’anima e il Veneto come “patria” ritrovatagio 13 novAuditorium della Biblioteca
- Nonni, genitori, figli: rapporti tra le generazioni: il ruolo della scuola, il ruolo della sanitàlun 17 novAuditorium della Biblioteca
- Il 2025: un doppio anniversario per l'autore tedesco Thomas Mann (1875-1955)gio 20 novAuditorium della Biblioteca
- I determinanti della salutegio 20 novAuditorium della Biblioteca
- Il 25 luglio 1943. Dalla caduta del Fascismo ai 45 giorni raccontati dai tre giornali trevigianilun 24 novAuditorium della Biblioteca
- Introduzione al libro di Giobbelun 24 novAuditorium della Biblioteca
- I canti dell'emigrazionegio 27 novAuditorium della Biblioteca
- Tavola rotonda "La resistenza nel Trevigiano, nella ricorrenza degli 80 anni dalla Liberazione. Il 25 luglio 1943"mar 02 dicAuditorium della Biblioteca
- "L'isola del giorno prima" di Umberto Eco: racconto o bibliofilia?gio 04 dicAuditorium della Biblioteca
- Pietro Bertolini e il suo operato nel territorio (Montello, Fronte del Piave, Tramvia e infrastrutture, sociale)gio 04 dicAuditorium della Biblioteca
- Il mio omaggio all'Utemgio 11 dicAuditorium della Biblioteca
- Pietro Bertolini ministro dei lavori Pubblici e il terremoto di Reggio e Messina del 1908gio 11 dicAuditorium della Biblioteca
- Autismi e progetti di vitalun 15 dicAuditorium della Biblioteca
- Nuove frontiere: Stazione spaziale internazionale e Marte, la conquista dello spazio continualun 15 dicAuditorium della Biblioteca
bottom of page

