Goffredo Parise scrittore "nomade": i luoghi dell’anima e il Veneto come “patria” ritrovata
gio 13 nov
|Auditorium della Biblioteca
Con Marco Bevilacqua
Orario & Sede
13 nov 2025, 16:00 – 17:00
Auditorium della Biblioteca, Largo Dieci Martiri, 1, 31044 Montebelluna TV, Italia
Info sull'evento
Il mio intervento vuole dare un inquadramento generale dello scrittore Goffredo Parise, per capirne l'importanza nella letteratura italiana contemporanea, partendo dalla sua vita. Ogni spostamento territoriale coincide con una nuova fase della sua produzione letteraria. In questa produzione il legame con il Veneto è costante e peculiare; infine mi soffermerò sulla scelta dello scrittore di avere una dimora o più dimore in questo territorio, in particolare a Salgareda e Ponte di Piave, dopo aver trascorso buona parte della sua vita in ogni luogo del mondo.
Nel primo incontro: La vita di Goffredo Parise, dalla nascita a Vicenza alla morte a Treviso; l'importanza dello scrittore nel panorama della letteratura italiana contemporanea; i grandi reportage nei luoghi di guerra; il valore della casa come radicamento nel territorio, in particolar modo delle sue ultime dimore a Salgareda e Ponte di Piave.
Marco Bevilacqua
Nato a Motta di Livenza il 12/10/1984, diplomato al Liceo…

