top of page

Il 25 luglio 1943. Dalla caduta del Fascismo ai 45 giorni raccontati dai tre giornali trevigiani

lun 24 nov

|

Auditorium della Biblioteca

Con Giorgio Sbrissa

Orario & Sede

24 nov 2025, 15:00 – 16:00

Auditorium della Biblioteca, Largo Dieci Martiri, 1, 31044 Montebelluna TV, Italia

Info sull'evento

Le premesse e l'entrata in guerra dell'Italia. L'andamento catastrofico della stessa, fino all'occupazione della Sicilia e al bombardamento di Roma. Le manovre dei gerarchi e del re per disfarsi del duce. La seduta del Gran Consiglio del Fascismo del 24-25 luglio 1943. Le dimissioni di Mussolini accettate dal re e l'arresto del capo del fascismo, con la messa fuorilegge del partito. I 45 giorni e l'illusione della fine della guerra. L'8 settembre, l'occupazione tedesca e quella alleata e l'inizio della guerra civile. E come i giornali Trevigiani, Gazzettino, Azione e Vita del Popolo hanno raccontato i 45 giorni del governo Badoglio.


Giorgio Sbrissa

Laurea in storia, dopo la maturità scientifica. Insegnante per 2 anni alle medie e 1 come sindacalista Fiom Cgil. Giornalista per 25 anni alla Tribuna di Treviso e 12 al Mattino di Padova da caporedattore. Attualmente pensionato. Membro del direttivo e del C.S. Istresco Treviso. 

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

UTEM Aps

Iscrizione all’Albo regionale Veneto PSTV0116

C.F. 92003490262

Università della Terza Età

Tel: 388 835 4004

info@utem.it

Facebook @Utem

Privacy e cookies

Sede Legale

C/O Casa Roncato

Largo X Martiri, 2  Montebelluna (TV)

Tel. 0423 617 589

Sede Operativa

C/O ex Pretura
Piazza Negrelli, 11
31044 Montebelluna

 

© 2025 Amadou per UTEM

bottom of page