top of page

"L'isola del giorno prima" di Umberto Eco: racconto o bibliofilia?

gio 04 dic

|

Auditorium della Biblioteca

Con Gregorio Piaia

Orario & Sede

04 dic 2025, 15:00 – 16:00

Auditorium della Biblioteca, Largo Dieci Martiri, 1, 31044 Montebelluna TV, Italia

Info sull'evento

Di questo romanzo prendo in esame un aspetto che sfugge al comune lettore: quasi tutti i titoli dei 40 capitoli sono ispirati a opere pubblicate nel Seicento, il che non è strano, dato che in quel secolo è ambientato il romanzo. E' però strano che Eco abbia puntualmente impiegato il titolo di un’opera secentesca quale “emblema” di quasi ogni capitolo senza che ci sia di solito un legame fra il titolo e la successiva narrazione. Insomma: sembra che Eco abbia voluto offrire al lettore un campionario della svariata produzione libraria che contraddistingue il Seicento, proponendo alfine un’immagine di questo secolo diversa da quella corrente.


Gregorio Piaia

Nato a Belluno (1944), professore emerito di storia della filosofia all'Università di Padova, vice-presidente dell'Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti in Padova, socio effettivo dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e dell'Ateneo di Treviso, presidente onorario della Fondazione Luigi Stefanini di Treviso.

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

UTEM Aps

Iscrizione all’Albo regionale Veneto PSTV0116

C.F. 92003490262

Università della Terza Età

Tel: 388 835 4004

info@utem.it

Facebook @Utem

Privacy e cookies

Sede Legale

C/O Casa Roncato

Largo X Martiri, 2  Montebelluna (TV)

Tel. 0423 617 589

Sede Operativa

C/O ex Pretura
Piazza Negrelli, 11
31044 Montebelluna

 

© 2025 Amadou per UTEM

bottom of page