27 marzo 2025 conferenza "Internet dallo spazio: vantaggi e pericoli delle mega costellazioni satellitari" con l'astrofisico prof. Piero Benvenuti
- francoandolfato
- 27 feb
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 5 mar

La connessione ad Internet direttamente dallo spazio, offerta dalle mega costellazioni satellitari di cui Starlink di Elon Musk è l’antesignana, offre notevoli vantaggi rispetto alle reti terrestri in termini di connettività e resilienza. Al tempo stesso, l’enorme numero di satelliti (decine di migliaia) che compongono le costellazioni, comporta una serie di problemi sia per l’astronomia che per l’ambiente spaziale e terrestre. La comunità internazionale sta discutendo possibili norme o buone pratiche per raggiungere un accettabile compromesso tra sviluppo tecnologico e protezione della scienza e dell’ambiente.
Il prof. Piero Benvenuti è Professore Emerito di Astrofisica dell'Università di Padova, ed è stato recentemente nominato Direttore del Centro dell'Unione Astronomica Internazionale per la protezione del cielo scuro e tranquillo dall'interferenza delle costellazioni satellitari. Ha svolto parte della sua attività per l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) come responsabile del satellite astronomico International Ultraviolet Explorer e del Telescopio Spaziale Hubble. In Italia è stato Presidente dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e Commissario dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI). È stato Segretario Generale dell'Unione Astronomica Internazionale per il triennio 2015-18 e, ad interim, nel 2024. È stato consultore del Pontificio Consiglio della Cultura per il decennio (2013-23).
Comentários