Lavoravamo la terra. Una storia orale del Veneto profondo
gio 13 mar
|Auditorium della Biblioteca
Con Amerigo Manesso
Orario & Sede
13 mar 2025, 16:00 – 17:00
Auditorium della Biblioteca
Info sull'evento
I contadini sono una “classe oggetto”, come li definì il sociologo francese Pierre Bourdieu? Hanno attraversato secoli di storia come subalterni, eterodiretti, incapaci persino di lasciare traccia di sé come ha scritto di recente Adriano Prosperi? Non possono parlare, al pari dei popoli colonizzati di cui si è occupata la filosofa indiana Gayatri Chakravorty Spivak ? Amerigo Manesso ha condotto una ricerca che si è misurata con queste domande e con quelle che l’autore si è portato dentro per decenni.
Amerigo Manesso
Nato negli anni Cinquanta in una famiglia di lavoratori della terra, laureato in filosofia all’università di Padova negli anni Settanta, avvicinatosi alla ricerca storica in un Istituto per la storia della Resistenza, Amerigo Manesso si è impadronito degli strumenti della storia orale per fare di una famiglia contadina l’oggetto e insieme il soggetto di un’inchiesta in profondità condotta in un piccolo paese del Veneto rurale, che fa emergere…
